

Ormai da anni l’Associazione ha intrapreso la strada di finanziare progetti di utilità sociale realizzati con mano d’opera locale. Il nostro obiettivo è:
- Mettere a disposizione della comunità locale opere come scuole, acquedotti, dispensari, Centri sociali, che aiutano a migliorare il tenore di vita.
- Dare lavoro, e quindi stipendio, a personale locale che possa permettere di mantenere dignitosamente la famiglia e creare una microeconomia locale che servirà a superare la fase dell’assistenzialismo fine a se stesso.
- Facilitare e sostenere la creazione di cooperative di lavoratori (agricoltori e artigiani) in modo che siano essi stessi gli artefici dello sviluppo della loro comunità.
Sempre nell’ottica di facilitare l’auto sviluppo, oltre alla mano d’opera locale, cerchiamo di utilizzare anche materiali prodotti o costruiti sul posto.
Comunque in casi particolari mandiamo in Madagascar tecnici volontari per la costruzione di impianti a panelli solari e fotovoltaici. In questi casi i volontari svolgono anche una funzione di insegnamento pratico del lavoro. In occasione di calamità o di particolari esigenze dei Centri missionari, inviamo anche container con generi alimentari, vestiario, medicinali e cancelleria, anche se i costi di spedizione stanno rendendo proibitiva questa attività.